1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Contenuto della pagina
condividi

Stagione Teatrale 2012/2013

Teatro Pacini- Pescia
Teatro Pacini
Teatro Pacini- Pescia
Teatro Pacini scenario- Pescia
 
 

 

L'associazione Culturale Pinocchio Idee & Progetti, ha predisposto il cartellone per la stagione teatrale 2012/2013.
Il programma si sviluppa in sette appuntamenti con spettacoli tratti dalla migliore produzione professionistica italiana.


Costo abbonamento a 7 spettacoli

I° SETTORE
Platea  1° e 2° ordine        
intero 
€. 120,00  ridotto € 110,00

 
II° SETTORE
3° e 4° ordine
intero €.  90,00 ridotto €. 80,00
 
III° SETTORE
5° ordine
intero €. 60,00 ridotto €. 53,00
 
Costo abbonamento a 4 spettacoli
Sabato 10 novembre 2012 "Quelli del cabaret"
Sabato 24 novembre 2012 "Genio e sgregolatezza"
Sabato 2 marzo 2013 "Il berretto a sonagli"
Sabato 13 aprile 2013 " Mio nonno è morto in guerra"
 
 
I° SETTORE
Platea  1° e 2° ordine        
intero 
€. 70,00  ridotto € 65,00

 
II° SETTORE
3° e 4° ordine
intero €.  60,00 ridotto €. 55,00
 
III° SETTORE
5° ordine
intero €. 35,00 ridotto €. 30,00

Costo Biglietto

I° SETTORE
Platea  1° e 2° ordine        
intero 
€. 20,00  ridotto € 18,00 
speciale scuole € 15,00 

II° SETTORE
3° e 4° ordine
intero €.  17,00 ridotto €. 15,00
speciale scuole € 10,00

III° SETTORE
5° ordine
intero €. 10,00 ridotto €. 9,00
speciale scuole € 7,00

 

Riduzioni

Le riduzioni sono riservate Under25, Ultra65, Soci Cral, Associazioni Teatrali, gruppi organizzati di minimo 10 persone.
Il biglietto ridotto "speciale scuole" è riservato agli studenti.

Campagna abbonamenti

  • conferme vecchi abbonamenti dal 13 al 19 ottobre 2012
  • vendita nuovi abbonamenti stagione 2012/2013 dal  20 al 28 ottobre 2012 
 

Info

Biglietteria del Teatro Pacini di Pescia, Piazza San Francesco, 9
tel. 0572 490049

Comune di Pescia
tel 0572 490057

orario biglietteria
nei giorni di campagna abbonamenti e di prevendita spettacoli: 
dalla domenica al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00

 

Elenco Spettacoli

Cochi e Renato
Cochi e Renato

 
sabato 10 novembre 2012  ore 21:00
Associazione Amici del Teatro
Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni in
QUELLI DEL CABARET

regia di Renato Pozzetto
 
 

 
 
Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi
Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi

sabato 24 novembre 2012 ore 21:00
Lux Produzioni
Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi in
GENIO E SREGOLATEZZA

di Claudio Forti
scene e costumi Sebastiano Romano
luci Franco Lupi
musiche Paolo Casa
regia di Giuseppe Pambieri

SPETTACOLO RIMANDATO A SABATO 15 DICEMBRE 2012 ALLE ORE 21:00
 
 

 
 
Raffaele Paganini
Raffaele Paganini

 
martedì 22 gennaio 2013  ore 21:00
Compagnia Nazionale Raffaele Paganini-Almatamz
Raffaele Paganini in
La Vera storia Di ZORBA IL GRECO
coreografie Luigi Martelletta
musiche Marco Schiavoni
scenografie Fioriggia Belardo
scene europa service

 
 
Lucrezia Lante della Rovere
Lucrezia Lante della Rovere

 
giovedì 21 febbraio 2013  ore 21:00
Teatro e Società
Lucrezia Lante della Rovere in
COME TU MI VUOI
di Luigi Pirandello
libero adattamento masolino D'Amico con Crescenza Guarnieri, Totò Onnis,Raffaello Lombardo, Arcangelo Iannace, Andrea Gherpelli, Emilia Verginelli
scene Francesco Ghisu
costumi Gianluca Falaschi
regia di Francesco Zecca


 
 
Pino Caruso
Pino Caruso

 
sabato 2 marzo 2013 ore 21:00
Teatro Biondo Stabile di Palermo- L'isola Trovata
Pino Caruso in
IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello
con Manuela Muni, Alessio di Clemente, Nellina Laganà, Adriana Tuzzeo, Marco Trebian
musiche Pippo Flora
scene e regia di Francesco Bellomo

 
 
Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli
Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli

 
sabato 16 marzo 2013 ore 21:00
The Bigone Production 
Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli in
VITE PRIVATE
di Noel Coward
regia di Giovanni de Feudis

 
 
Simone Cristicchi
Simone Cristicchi

 
sabato 13 aprile 2013 ore 21:00
Dueffel Music e Promo Music
Simone Cristicchi in
MIO NONNO E' MORTO IN GUERRA
voci, canzoni e memorie della seconda guerra mondiale
pianoforte e fisarmonica Riccardo Ciaramellari
sonorizzazione e strumenti giocattolo Gabriele Ortenzi
adattamento e regia di Simone Cristicchi

 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO