Il Parlamento Italiano con legge n. 100 del 29 giugno 2010, all' art7/bis, ha dichiarato il giorno 17 marzo 2011, ricorrenza del 150° anniversario della proclamazione dell'Unita' d'Italia, festa nazionale, evidenziando che attorno a tale data saranno concentrate importanti attività celebrative ed eventi. A tal riguardo il Comitato dei Garanti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia , auspica che, dove possibile, venga organizzata una " Notte Tricolore" tra il 16 ed il 17 marzo pp.vv.
L'Amministrazione Comunale riconoscendo il valore della ricorrenza ha ritenuto necessario, per i valori che la stessa rappresenta, organizzare sul territorio vari eventi.
* Sabato 5 marzo 2011 al Palazzo del Podestà - Piazza Palagio,7 Pescia
- Ore 17:30 Inaugurazione mostra di opere e documenti legati al periodo e agli eventi che portarono ll'unificazione dell'Italia.
Mostra documentaria
- Ore 18:00 Presentazione del libro di Paolo Ciampi " Miss Uragano"
presentazione del Libro
*Mercoledì 16 marzo 2011 alle ore 21, al Palazzo del Podestà - Piazza Palagio,7 Pescia
"NOTTE TRICOLORE"
*giovedì 17 marzo 2011
- Ore 10,30 Chiesa Monumentale di S. Francesco
S. Messa in suffragio ai Caduti di tutte le guerre celebrata da S. E. Monsignor Giovanni De Vivo Vescovo di Pescia.
- Ore 11,45 Cappella dell'Immacolata Concezione - Sacrario dei caduti pesciatini
Deposizione corona
* Dal 7 al 15 maggio 2011 Settimana Marinara
Programma Festa Marinara
* Domenica 29 maggio 2011 VIII° Raduno Interprovinciale Associazione Bersaglieri
Programma VIII° Raduno interprovinciale Bersaglieri
* giovedì 2 giugno 65° Anniversario della Fondazione della Repubblica
Vai al programma
* Portale ufficiale della Regione Toscana per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia :
Per accedere immediatamente a una miniera di notizie: video, interviste, centinaia di articoli su mostre, spettacoli, convegni che animeranno la nostra regione da qui ai prossimi mesi e che saranno costantemente aggiornati e arricchiti con nuove iniziative:
Vai alle iniziative messe in campo dalle istituzioni e dalla regione per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia