Il progetto " Biodiversità" è nato all'interno della Biblioteca dei Ragazzi con l'intento di far scoprire ai bambini l'importanza della biodiversità. Alle varie gite estive della " Biblioteca all'aperto" sono seguiti due laboratori tra ottobre e aprile che hanno impegnato bambini e ragazzi nella realizzazione di un pannello riproducente un ambiente tipico dei nostri Appennini. Seguiti da educatori ed esperti i bambini hanno individuato le specie animali che rischiano di scomparire se non riusciamo a tutelare la salubrità dell'aria, dei boschi e dei corsi d'acqua. Carta pesta pennelli e colla sono stati gli strumenti di lavoro del primo laboratorio. Nel secondo, invece, è statto elaborato un testo illustrato con le foto del laboratorio precedente e dei ragazzi in gita in un mondo reale ma anche fantastico. Ne è nato un libro fotografico che merita di essere letto attentamente e sfogliato con gli occhi di chi è curioso di conoscere il finale di una storia che potrebbe essere VERA!!!
I coordinatori del laboratorio
Lorella Biagini , Debora Filippelli, Benedetta Menicacci Veronica Sferrazzo
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.